Le elezioni peruviane si decidono a tavola Massiccia e per molti versi non scontata la lista finale degli appelli a votare domani in Perù Alejandro Toledo Manrique, ex presidente e economista liberale di etnia india: il Nobel per la Letteratura Mario Vargas Llosa, l’ex-segretario dell’Onu Javier Pérez de Cuellar, il partito del presidente Alan García. Tutti hanno chiesto l’elezione di Manrique al fine di evitare “un’alternativa tra l’aids e un cancro terminale”. Maurizio Stefanini 09 APR 2011
Storia di una minoranza millenaria Chi sono i berberi che sfidano il regime di Gheddafi La stampa internazionale concentra l’attenzione sugli attacchi dell’aviazione gheddafista contro Agedabia, Zauia, Misurata, Marsa El Brega: le città ribelli della costa, la cui riconquista potrebbe allentare la morsa dei ribelli su Tripoli. Ma un dramma più nascosto e più antico si sta svolgendo in montagna, sul Gebel Nafusa, “Il Monte Occidentale”. Uno scontro che potrebbe essere altrettanto decisivo di quello della costa, e che rischia di contrapporre combattenti appartenenti alla stirpe più antica del Nord Africa. Leggi Scusate il mio nome era Gheddafi Maurizio Stefanini 08 MAR 2011
I Gheddafi nel pallone “E' stupido per una folla entrare in un ristorante solamente per guardare una persona o un gruppo di persone che mangiano. Lo stesso si può dire delle folle che per ignoranza non praticano in prima persona lo sport”. Parole dal Libretto verde di Muhammar Gheddafi. Eppure la Libyan Arab Foreign Investment Company (Lafico), il più antico Fondo sovrano libico, possiede il 7,5 per cento del pacchetto azionario della Juventus. Maurizio Stefanini 02 MAR 2011
Tre uomini a Cuba Sesso facile, droga e il sogno morente del socialismo Girato clandestinamente nel 2009 da tre giovani fiorentini all’Avana con una videocamera nascosta, "Wishes on a falling star" è un documentario che esplora i bassifondo di Cuba tra sesso facile, droga e il sogno morente del socialismo, sul filo conduttore di un’intervista alla oramai famosa blogger dissidente Yoani Sánchez . Guarda il video Maurizio Stefanini 04 FEB 2011
Questa non è la solita classifica di fine anno Fu un ebreo a scrivere la canzone natalizia più famosa di tutti i tempi. Anzi, “White Christmas” è in assoluto la canzone più incisa e più venduta da quando esistono i dischi. La versione di Bing Crosby è il secondo disco più venduto in assoluto, con trenta milioni di copie contro le trentasette di “Candle in the Wind” di Elton John. La prima incisione del 1942 fu talmente usata che la Decca Records nel 1947 dovette convocare Bing Crosby una seconda volta. Maurizio Stefanini 25 DIC 2010
Alla faccia dell'embargo, Cuba sfida un colosso americano La Repubblica Popolare Cinese per boicottare il premio Nobel per la Pace a Liu Xiaobo ha inventato addirittura un Premio Confucio alternativo: minacciando poi di rappresaglie economiche quei Paesi che si fossero azzardati a mandare i loro ambasciatori alla cerimonia di Oslo. Il regime cubano a sua volta ha impedito a Guillermo Fariñas di recarsi a Strasburgo a ricevere il Premio Sakharov del Parlamento Europeo. Maurizio Stefanini 16 DIC 2010
La parabola del candidato Michel Martelly alle difficili elezioni Haiti Lui è figlio del supervisore di un impianto petrolifero. Dal punto di vista artistico il suo impatto nel mondo del kompas, stile tipico haitiano, si è evoluto in marcata salsa Usa, con arrangiamenti elettronici e atteggiamenti provocatori stile rap. E’ vissuto negli Usa, ed ha avuto una moglie statunitense. È considerato vicino al presidente uscente René Préval. Il gioioso nome d’arte di Sweet Micky sembra evocare più un fumetto, che non le tragedie di una delle nazioni più disgraziate del mondo. Maurizio Stefanini 10 DIC 2010
Perché il giornale è l'accessorio preferito dalla nuova elite brasiliana Uno dei ricordi d’infanzia che Luiz Inácio da Silva Lula ama rievocare è quello di suo padre seduto con in mano il quotidiano. “Era analfabeta, ma tutti i giorni comprava la Tribuna di Santos. Non sapeva fare una o col bicchiere, ma lui tutti i giorni leggeva il giornale”. Forse è l’esibizione del giornale come segno di appartenenza al ceto medio, che spiega, in controtendenza rispetto agli andamenti mondiali, il boom della carta stampata in Brasile. Maurizio Stefanini 25 NOV 2010
Chi c'è on line? Due miliardi di persone, quasi un terzo della popolazione mondiale: è questo il nuovo record che l’utenza di Internet raggiungerà entro la fine del 2010 secondo le previsioni della Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (Itu), l’agenzia Onu incaricata della tecnologia dell’informazione e della comunicazione. Maurizio Stefanini 25 OTT 2010
Chi sono e da dove arrivano gli ultras serbi che ieri hanno bloccato la partita Che abbiano bloccato una partita internazionale è il minimo: a suo tempo, furono proprio gli ultras serbi a scatenare la guerra che dissolse la Jugoslavia. Dalla ex-Jugoslavia nella sua parte croata c’è la rivendicazione della Torcida dell’Hajduk di Spalato, che sostiene di essere il più antico gruppo ultras della storia. 29 ottobre 1950, Hajduk-Crvena Zvezda, ultima giornata del campionato jugoslavo. Entrambe le squadre sono in testa con lo stesso punteggio, ma con una differenza reti a favore dei belgradesi del Crvena Zvezda. Maurizio Stefanini 13 OTT 2010